Vai a
			
			
				Indice
				- art 1.31 Limitazioni di uso del fucile subacqueo
- art. 128 bis Pesca sportiva
- art. 128 Pesca subacquea Professionale
- art. 129 Limitazioni
- art. 130 Segnalazioni
- Disposizioni per la difesa del mare
- DM Marina Mercantile del 1/6/1987 n. 249
- DPR 2/10/1968. n. 1639
- Il vecchio Codice della Navigazione
- Istituzione della categoria dei sommozzatori in servizio locale
- Legge n.963 del 14 Luglio 1965 n. 963
- Legge Quadro di Disciplina delle attività di istruttore, di guida subacquea,dei centri di immersione
- Moduli di scarico responsabilità nello sport subacqueo
- Obbligo segnalazione e distanza di sicurezza
- Regolamento di Sicurezza per la navigazione da diporto
- 1.1. Brevetti PADI
- 1.2. Brevetti IANTD
- 1.3. Brevetti IDEA
- 1.4. Brevetti SNSI
- 1.5. Brevetti SSI
Normativa
1.Limiti di profondità previsti dai vari brevetti sportivi
1.1. Brevetti PADI
- OPEN WATER DIVER: 18 metri
- ADVANCED OPEN WATER DIVER: 30 metri
- ADVANCED OPEN WATER DIVER + SPECIALITA' DEEP DIVER: 40 metri
- RESCUE DIVER: 30 metri
- RESCUE DIVER + SPECIALITA' DEEP DIVER: 40 metri
- RESCUE DIVER + SPECIALITA' DSAT TEC DEEP DIVER: 50 metri (é possibile effettuare immersioni che richiedano la decompressione)
- DIVEMASTER, ASSISTANT INSTRUCTOR, ISTRUTTORE: 40 metri
- DIVEMASTER, ASSISTANT INSTRUCTOR, ISTRUTTORE + SPECIALITA' DSAT TEC DEEP DIVER: 50 metri (é possibile effettuare immersioni che richiedano la decompressione)
				© Questo sito utilizza la Licenza Creative Commons.
				 Scrivici
 Scrivici
				 Segnala il sito
 Segnala il sito
				 Firma il guestbook
 Firma il guestbook
				 Mappa del sito
 Mappa del sito
		
	
 Scrivici
 Scrivici
				 Segnala il sito
 Segnala il sito
				 Firma il guestbook
 Firma il guestbook
				 Mappa del sito
 Mappa del sito
		

 
			 [OnL:3]
[OnL:3]